La Comunità di Sant’Egidio e la Trattoria de Gli Amici
L’amicizia della Comunità di Sant’Egidio con i disabili nasce all’inizio degli anni ’70, quando tra i molti bambini con difficoltà scolastiche che frequentavano le scuole popolari, nella periferia di Roma, la Comunità di Sant’Egidio ne incontrò alcuni che avevano una disabilità mentale e spesso finivano per abbandonare la scuola.
Da allora l’amicizia con chi è in difficoltà a causa di un handicap mentale è diventata una costante di tutte le Comunità di Sant’Egidio in ogni parte del mondo.
La “Trattoria de Gli Amici” è uno dei frutti di questa lunga storia di amicizia, che si concretizza anche nell’attenzione all’inserimento lavorativo dei disabili. L’obiettivo è offrire la possibilità di un lavoro, ma anche creare un’impresa di successo, rendendo, nell’amicizia, la disabilità una risorsa.
Vai alla pagina “Lavoro e disabilità”